Ubicazione e orari di apertura degli sportelli sono consultabili nella sezione
La cessazione di un contratto di fornitura può avvenire per: disdetta con rimozione del contatore o voltura del contratto stesso ad altro utente.
In entrambi i casi, i relativi moduli sono disponibili nella sezione modulistica o presso gli sportelli.
Disdetta con rimozione del contatore: può essere richiesta dall’intestatario della fornitura (o da un suo erede) oppure dal proprietario dell’immobile e comporta la rimozione fisica del contatore entro 5 gg lavorativi.
La modulistica deve essere compilata con i dati richiesti e corredata dagli allegati elencati nel modulo e può essere inoltrata tramite e-mail, portale web o presentata presso gli sportelli.
Voltura: vedi FAQ “Devo volturare un contratto, cosa devo fare?”
Per la disdetta con rimozione del contatore è previsto l’addebito delle spese di istruttoria di € 35,00 nella bolletta di chiusura contratto.
La voltura di un contratto deve essere richiesta tramite compilazione di relativo modulo – disponibile nella sezione modulistica o presso gli sportelli.
Si compone di due sezioni:
- Voltura, deve essere compilata dal richiedente nuovo contratto di fornitura (quale proprietario immobile o titolare di altro diritto di godimento – es. inquilino/comodatario).
- Disdetta per voltura, deve essere compilata dall’intestatario del contratto (o da un suo erede) oppure dal proprietario dell’immobile. E’ indispensabile al fine della chiusura esclusivamente amministrativa del contratto attualmente in essere, su cui eseguire la voltura.
La modulistica deve essere compilata con i dati richiesti e corredata dagli allegati elencati nel modulo e può essere inoltrata tramite e-mail, area web o presentata presso gli sportelli.
Le spese di voltura vengono addebitate direttamente sulla prima bolletta emessa e consistono in marca da bollo di € 16,00 e spese di istruttoria di € 35,00.
In caso di voltura gratuita, cioè ad erede residente nella stessa abitazione dell’intestatario deceduto, non è previsto l’addebito delle spese di istruttoria.
Nel caso in cui venga richiesta la rilevazione della lettura per voltura da parte di un nostro incaricato, verrà addebitata la spesa di sopralluogo pari a €40,00.
Il nuovo allacciamento all’acquedotto deve essere richiesto tramite compilazione del relativo modulo – disponibile nella sezione modulistica o presso gli sportelli.
A seguito della richiesta verrà eseguito un sopralluogo e successivamente verrà emesso preventivo, all’accettazione del quale seguirà l’esecuzione lavori.
La sola posa del contatore può essere richiesta, tramite compilazione di relativo modulo disponibile nella sezione modulistica o presso gli sportelli, solo nel caso in cui sia già presente un allacciamento alla rete acquedotto con predisposizione su suolo pubblico per la posa del misuratore.
In mancanza dei requisiti di cui sopra, sarà necessario presentare richiesta di nuovo allacciamento.
Per la realizzazione di un nuovo allacciamento alla fognatura è necessario che un tecnico incaricato dal richiedente presenti preventivamente domanda di permesso all’allacciamento alla fognatura disponibile nella sezione modulistica
La richiesta e/o eventuali quesiti devono essere inoltrati esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo riportato nell’intestazione del modulo.
E’ possibile effettuare il pagamento tramite:
- bollettino postale / avviso di pagamento pagoPA allegato alla fattura;
- bonifico su c.c. bancario
IBAN: IT49R0569610900000006394X22 della Banca Popolare di Sondrio intestato a Como Acqua Srl
indicando sulla causale del bonifico: CODICE CONTRATTO – COGNOME NOME INTESTATARIO – COMUNE FORNITURA; - carte di credito, di debito o prepagate tramite il nostro portale web (raggiungibile per registrarsi o accedere al seguente link https://portal.comoacqua.it/);
- carte di credito, di debito o prepagate presso gli Sportelli di Como Acqua.
E’ possibile domiciliare le bollette sul c/c compilando apposito modulo disponibile nella sezione modulistica o presso gli sportelli.
La domanda potrà essere inoltrata tramite e-mail, presentata allo sportello o tramite portale web raggiungibile al seguente link https://portal.comoacqua.it/
E’ possibile attivare l’invio delle bollette tramite e-mail compilando apposito modulo disponibile nella sezione modulistica o presso gli sportelli.
La domanda potrà essere inoltrata tramite e-mail, presentata allo sportello o tramite portale web raggiungibile al seguente link https://portal.comoacqua.it/
Per richiedere la rateizzazione di un importo a debito è necessario compilare apposito modulo, disponibile nella sezione modulistica o presso gli sportelli.
La domanda potrà essere inoltrata tramite e-mail, presentata allo sportello o tramite portale web raggiungibile al seguente link https://portal.comoacqua.it/
Di prassi gli importi a credito vengono rimborsati nella bolletta successiva, salvo che l’utente preferisca chiederne rimborso, tramite bonifico su c/c o assegno vidimato.
In caso di bolletta di chiusura a credito, invece, si deve necessariamente procedere alla compilazione del modulo di richiesta rimborso da parte dell’intestatario o, in caso di decesso, da parte degli eredi.
I relativi moduli sono disponibili nella sezione modulistica o presso gli sportelli
Le tariffe sono consultabili sul sito di Como Acqua, al seguente link: https://comoacqua.it/clienti/tariffe/
E’ possibile richiedere l’allacciamento che verrà classificato in base al soggetto che ne ha fatto richiesta, come di seguito esplicitato: uso agricolo e zootecnico, uso domestico non residente, uso artigianale e commerciale, uso industriale e uso pubblico.
L’uso di tali acque, per sua natura non confluisce in pubblica fognatura e quindi non è soggetta al pagamento della quota fissa e quota variabile del servizio di depurazione e fognatura.
Per tutte le informazioni necessarie, è possibile consultare il nostro sito al seguente link perdite-occulte
Per richiedere variazione della tipologia d’uso, del numero di unità abitative o del numero di residenti è necessario compilare apposito modulo, disponibile nella sezione modulistica o presso gli sportelli.
La domanda potrà essere inoltrata tramite e-mail, presentata allo sportello o tramite portale web raggiungibile al seguente link https://portal.comoacqua.it/
Il Gestore è tenuto ad effettuare un minimo di 2 tentativi di lettura durante l’anno. In caso di contatore parzialmente accessibile o non accessibile, è possibile attivare l’avviso preventivo del passaggio del letturista tramite mail, sms o telefonata, comunicando la propria preferenza tramite e-mail all’indirizzo clienti@comoacqua.it o presso gli sportelli.